L'alto balalaica è un membro della famiglia balalaica, distinguibile per le sue dimensioni medie e il suo suono. Si colloca tra la prima balalaica (piccola) e la basso balalaica (grande) in termini di tono e registro.
Caratteristiche Principali:
La storia della balalaica alto è intrecciata con quella dell'intera famiglia di strumenti. Ha guadagnato popolarità nel tardo XIX secolo e all'inizio del XX secolo, quando gli ensemble di balalaica sono diventati popolari in Russia.
In un ensemble di balalaica, l'alto balalaica fornisce un importante supporto armonico e melodico. La sua posizione centrale nel registro le consente di riempire lo spazio sonoro tra i registri più alti della prima balalaica e i registri più bassi della basso balalaica e della contrabbasso balalaica. È uno strumento cruciale per creare un suono ricco e pieno.
La costruzione di una balalaica alto richiede abilità artigianali specializzate. La scelta dei legni, la forma della cassa armonica e la precisione delle tasti influenzano significativamente la qualità del suono dello strumento.